Sospeso dalla Regione Toscana il corso per Guida Turistica
In data 9 Maggio 2018 la Regione Toscana ha sospeso la possibilità di programmare corsi di formazione professionale per guida turistica.
Con la legge attraverso cui si modifica il Testo unico sul sistema turistico regionale (legge regionale 86 del 20 dicembre 2016) è stato inserito, tra gli altri, l'articolo 159 bis che recita quanto segue
Disposizioni transitorie per l'abilitazione alla professione di guida turistica
1. I corsi di formazione professionale per guida turistica e gli esami di abilitazione previsti alla conclusione di tali corsi sono sospesi fino alla definizione a livello nazionale del profilo professionale di guida turistica e dei relativi requisiti di accesso, e comunque non oltre un anno dall'entrata in vigore del presente articolo.
2. Per i possessori del titolo universitario di cui al comma 1 dell'articolo 105 sono organizzate periodiche sessioni di esami.
3. Le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano ai corsi di formazione in corso di svolgimento alla data di entrata in vigore del presente articolo, alle sessioni di esame relative ai medesimi corsi nonché a quelle relative ai corsi di formazione conclusi e agli esami in corso di svolgimento alla data di entrata in vigore del presente articolo.
La ragione di tale decisione è descritta dall'articolo 45 della relazione illustrativa della legge con cui si modifica il suddetto Testo unico: considerato che Io Stato ancora non ha adottato la disciplina legislativa relativa al profilo professionale ed ai requisiti per l'accesso alla professione di guida turistica e che si è venuta a creare una situazione di incertezza intorno alla definizione della professione, vengono sospese temporaneamente le disposizioni della legge regionale relative ai corsi di formazione professionale ed ai conseguenti esami di abilitazione, nell'attesa che sia adottata l'apposita disciplìna statale, prevedendo comunque che tale sospensione, rivestendo carattere eccezionale, abbia una durata massima di un anno dall' entrata in vigore del presente articolo.
Qui sotto è possibile vedere la vecchia scheda del corso di formazione professionale per guida turistica
Il corso riconosciuto che permette di diventare Guida Turistica nazionale. La Guida Turistica abilitata opera in un settore in crescita con competenza e autonomia, associando la conoscenza delle lingue straniere all'approfondimento del patrimonio artistico. Una professione per chi ama il contatto con il pubblico e lo studio del patrimonio storico-artistico.
La normativa relativa alle Guide Turistiche prevede l'abilitazione su tutto il territorio nazionale, in linea con le direttive europee.
Obiettivi
Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento della qualifica di guida turistica, la figura professionale che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, accompagna persone singole e/o gruppi di individui per illustrare loro le attrattive di carattere artistico, storico, monumentale e paesaggistico.
Destinatari e requisiti
Il Corso per Guida Turistica è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nel settore per poter lavorare e collaborare con tour operator, agenzie di viaggi e strutture specializzate, ottenendo la qualifica di Guida Turistica.
È necessario aver compiuto 18 anni alla data di inizio del corso, essere in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore, e possedere conoscenza di una lingua straniera (Livello ALTE C1).
Valutazione livello linguistico
La prima prova dell'esame finale è quella di lingua, che verifica il livello C1 del candidato.
La nostra agenzia mette a disposizione i propri docenti per dei brevi colloqui di valutazione del livello di conoscenza della lingua straniera.
É possibile prenotare la prova contattando la segreteria oppure compilando il form
Struttura del corso
Il Corso per Guida Turistica è composto da 700 ore d’aula e 100 ore di Stage.
Nelle sedi di Lucca e Pisa sono programmate edizioni con diversa programmazione per venire incontro alle esigenze dei partecipanti e conciliare le attività di studio con quelle di lavoro.
Per i dettagli contattare le segreterie.
Modalità Formative
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni e visite sul territorio, stage in affiancamento ad una guida turistica esperta.
Esame finale
Per la partecipazione all'esame dei candidati esterni (non iscritti ai nostri corsi) è necessario presentare la documentazione alla Regione Toscana secondo le indicazioni riportate sulla pagina web ufficiale.
Si raccomanda di verificare i requisiti al link indicato.
Riconoscimento crediti formativi
La normativa permette di riconoscere i crediti formativi dei partecipanti in ingresso. I crediti formativi riconosciuti corrispondono ad una proporzionale riduzione delle ore di frequenza obbligatorie e della quota di iscrizione.
Il riconoscimento di un qualsiasi credito non costituisce, in nessun caso, titolo di esenzione agli esami finali.
Verranno presi in considerazione di volta in volta i rispettivi piani di studi, nella fase di selezione degli allievi.
Per richiedere la valutazione dei riconoscimento crediti formativi è necessario compilare la domanda di partecipazione (non vincolante) e richiedere un appuntamento presso la segreteria didattica entro 15 giorni dalla scadenza delle iscrizioni.
Programma
(Il programma presentato è da intendersi come programma di massima e pertanto può essere suscettibile di variazioni in relazione alla provincia di riferimento)
Per il programma dettagliato e altre informazioni compilare il form sulla destra
- I MODULO (BASE)
- Elementi di archeologia. L'eta' etrusca e romana
- Principali correnti artistico-architettoniche
- Artigianato ed eno-gastronomia della regione toscana
- Le agenzie di viaggio
- Marketing
- Legislazione
- Beni culturali
- Prevenzione e pronto soccorso
- Rete informatica applicata al settore turistico
- II MODULO (TRASVERSALE)
- Orientamento al ruolo
- Gestione delle situazioni critiche
- La comunicazione interpersonale
- Tecniche di gestione dei gruppi
- III MODULO (TECNICO PROFESSIONALE)
- Principali avvenimenti storici della regione toscana
- Archeologia del territorio toscano
- Organizzazione e gestione luoghi turistici
- Architettura, scultura, pittura nella regione toscana
- Usi e costumi della tradizione toscana
- Organizzazione itinerari turistici
- Aspetti pratici del pronto soccorso
I corsisti verranno affiancati ad una guida turistica autorizzata. Scopo dello stage è permettere ai corsisti di mettere in pratica quanto appreso in aula e di approfondire con la visita quanto studiato.
Queste sono alcune delle strutture partner che hanno ospitato i nostri stage nell'ambito turismo e ambiente:
AIC ASTI INCENTIVES & CONGRESSI, ALOSCHI BROS, ANTOLOGIA VIAGGI, ARIANNA 2002, ASSOCIAZIONE CULTURALE, ASSOCIAZIONE GUIDE AMBIENTALI, ASSOCIAZIONE MAREMMAGICA, ASSOCIAZIONE SPAZZAVENTO O.N.L.U.S , BEI VIAGGI, BIEMME SRL, CAEN SPA, CONFCOMMERCIO LUCCA, CONFCOMMERCIO VIAREGGIO, CONSORZIO PADULE DI FUCECCHIO, CONSORZIO TURISTICO VOLTERRA, COOP. ALTER ECO, CRAZY TOUR, DESIRADE, ECOISTITUTO DELLE CERBAIE, ECOLAND, ELEVENT, EMOAZIONAMBIENTE , FALUI EXPRESS, FIOCCO ROSSO, FLORY CARTT S.R.L., GARFAGNANA AMBIENTE E SVILUPPO SCRL, GINO TOSCHI COMMERCIALISTA , GLAMOUR S.R.L. TOUR OPERATOR, GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA AUTORIZZATA PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE, GUIDE TURISTICHE ED AMBIENTALI DELLA MAREMMA, I VIAGGI DEL CAVALLINO, IDS INGEGNERIA DEI SISTEMI S.P.A , IL BIVACCO, IL SEME D' ULIVO, INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI S.P.A. , LE VIE DEI CANTI, MARGIAL TRASPORTI, MATERIS PAINTS ITALIA, MATTEO ZAMBONI, MYOSOTIS VIAGGI, MYTOURS, NATALI ALESSANDRO & CO SPA, NATURAL VOYAGES SRL, NEW TAURUS VIAGGI, NEW TIME SRL, OASI MASSACIUCCOLI, OFFICINA NATURA, OPSON SRL, ORTO BOTANICO-COMUNITÀ MONTANA GARFAGNANA, ORYLANDIA VIAGGI E VACANZE, PACK SERVICE S.R.L , PERCORSI IN MOUNTAIN BIKE, RANIERI TOUR OPERATOR, RIFUGIO CASENTINI, RIFUGIO ISERA-PARCO ORECCHIELLA, RIFUGIO MUGELLO, SAN LORENZO SPA , SANTINI VIAGGI, SCUDO SRL, SERVICE SAS DI MAURO CECCATELLI & C., SISTEMA NATURA SUPINO, STA VIAGGI, STUDIO ASS. RAGG. BERTOLI E FEDELI, STUDIO BARNI, STUDIO BARSANTI, STUDIO BIRINDELLI, STUDIO CARAVANO, STUDIO LUGARI, STUDIO MARCHETTI, STUDIO MARGARA, STUDIO PALMERO BERTOLINI, TEAM TRAVEL, TERRAROSSA , TFL, TOSCANA TREKKING, VALDERA TOUR, VOLTERRATUR
Al termine del percorso formativo coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore riceveranno, previo superamento di un esame finale, la qualifica di Tecnico Qualificato Guida Turistica riconosciuta dalla Regione Toscana e valida a livello nazionale.
L'EBOOK
Da quest'anno è nato l'ebook "Piccoli Ritratti di Lucca e Provincia", un'accurata selezione di elaborati redatti dalle nuove Guide Turistiche formate da Esedra e che raccontano splendidamente la storia del nostro territorio.