Gli investimenti in digital marketing in Italia sono in costante crescita: un indicatore di questo è la pubblicità online che nel 2019 ha raccolto 3,3 miliardi di euro ed è cresciuta del 9% rispetto al 2018 (fonte: Osservatorio Internet Media). Con loro cresce anche la ricerca di figure specializzate in quest’ambito: i professionisti digitali.
La formazione universitaria non garantisce uno sviluppo adeguato delle competenze necessarie come rilevato dalla stragrande maggioranza delle WEB Agency del territorio toscano.
Dopo aver raccolto questo allarme lanciato da coloro che nel web marketing lavorano e cercano i profili necessari per rispondere alle sempre maggiori richieste di aziende che investono sul digital, abbiamo pensato con loro Il Master in Digital e Social Marketing che ha lo scopo principale di formare professionisti del web pronti ad entrare in agenzie e aziende che nel web marketing investono e che dal web marleting attendono risultati importanti.
Guarda GRATUITAMENTE una delle prime lezioni del Master per conoscere i nostri docenti e il loro metodo didattico! clicca qui per saperne di più!
Il Master in Digital e Social Marketing di Esedra Formazione nasce quindi dal confronto con agenzie web e social del territorio Toscano. Un confronto dal quale è emersa con forza la necessità di figure già formate dal punto di vista non solo teorico ma anche pratico.
Per questo motivo l'intero progetto, in primis la definizione del programma didattico, è stato sviluppato in collaborazione con tre delle realtà più conosciute del territorio toscano: Fortop, Declar e Calabughi
Fortop, Declar e Calabughi, chi sono?
Sono tre agenzie web e social tra le più importanti del territorio toscano
- Fortop, con oltre 50 dipendenti e con sede a Pisa e Milano, dal 2011 ad oggi ha lavorato con alcune tra le più prestigiose aziende italiane tra cui Pirelli, Galbani e Intesa San Paolo oltre a collaborare con l'Università di Pisa
- Declar, con oltre 10 dipendenti presso la sede di Pisa, ha tra i suoi clienti principali l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l'Università di Pisa, oltre a Regione Marche, Fortune International Transport (azienda operante nel settore dei trasporti), Mylia (il brand di Adecco Group che si occupa di formazione e sviluppo) e molti altri.
- Calabughi, house agency per il gruppo Pharmanutra S.p.a, è una giovane agenzia di comunicazione di Pisa, specializzata in: digital marketing, web design e programmazione, grafica, Content Strategy & Copywriting, social media management, PR e organizzazione eventi.
Il percorso è stato pensato e strutturato tenendo conto di quelle che sono le effettive esigenze delle agenzie web e social del territorio.
Il Master mira quindi a formare professionisti digitali:
- con ampie e profonde conoscenze teoriche
- con un bagaglio di competenze tecniche e pratiche che consentano loro di proporsi efficamente sul mondo del lavoro
Il partecipante, frequentando il Master, acquisirà competenze e conoscenze di natura strategica, analitica, gestionale e operativa.
Si apprenderanno perciò:
- i concetti alla base di una Digital Strategy
- i principi che guidano la realizzazione di un progetto, attraverso un modulo dedicato al Project Management
- le logiche sottostanti al SEO, all’advertising, al social media marketing e all’email marketing oltre a conoscere, e ad utilizzare, i relativi tool per la loro gestione.
L’obiettivo principale del percorso è formare figure che, una volta terminato il master, siano in grado di proporsi al mercato del lavoro con notevoli conoscenze teoriche abbinate all'esperienza pratica.
Ed è per questo che
- La faculty è composta esclusivamente da professionisti digitali provenienti da agenzie web e social del territorio
- Le lezioni saranno ricche di esercitazioni e case history
- Il percorso prevede uno stage di 3/6 mesi presso agenzie web, agenzie social e aziende.
Perché scegliere il Master in Digital e Social Marketing di Esedra Formazione? Di seguito alcuni aspetti che contraddistinguono la nostra proposta formativa:
-
Percorso progettato con realtà del settore (Fortop, Declar e Calabughi) - il programma è quindi pensato per fornirti competenze realmente richieste dal mercato
-
Stage da 3 a 6 Mesi - indispensabile se non hai ancora un'esperienza professionale. Indispensabile per la tua formazione ma anche necessario per presentarti al mercato del lavoro con più efficacia
-
50% di lezioni in live streaming (Microsoft Teams) - quindi in diretta, con la possibilità cioè di interagire continuamente con i docenti e gli altri partecipanti. Potrai rivedere le lezioni anche in un secondo momento
-
50% di lezioni in aula (che sarà possibile seguire anche da remoto, in diretta streaming) - Il partecipante potrà quindi scegliere di seguire l'intero programma didattico da remoto, in live streaming, con possibilità, quindi, di interagire in diretta con i docenti; oppure partecipare per il 50% seguendo in presenza e per il restante 50% assistendo alle lezioni, che si svolgeranno in aula, da remoto, in live streaming.
- Faculty composta da professionisti del settore - le lezioni avranno quindi un taglio molto pratico oltre ad essere arricchite da case history ed esercitazioni
- Project Work - la realizzazione di un progetto ha il notevole vantaggio di consentirti, non solo di mettere in pratica quanto appreso in aula, ma anche di misurarti e comprendere la realtà con cui ti andrai a confrontare. Il Project Work è inoltre un'esperienza che andrà ad arricchire il Curriculum Vitae.
-
Formula Weekend con lezioni al sabato e/o domenica - soluzione ideale se hai impegni lavorativi o di altra natura durante la settimana
-
Placement - uno dei partner nella realizzazione del progetto, Declar, assumerà almeno uno dei partecipanti al Master
Non ti abbiamo ancora convinto?
Partecipa GRATUITAMENTE, in LIVE STREAMING, ad una delle prime lezioni del Master che si terranno il 5, 12 e 19 dicembre 2021! clicca qui per saperne di più!
Il Master forma i partecipanti, attraverso una appropriata esperienza di aula e di stage, affinché possano operare all’interno di agenzie web, agenzie social e aziende, come:
- Digital Strategy Specialist
- Digital Project Manager
- Digital Marketing Manager
- Social Media Manager
- Web Analytics Manager
- Advertising Specialist
- Advertising Manager
- Content Specialist
- Content Manager
- SEM Specialist
- SEO Manager
- SEO Specialist
- Social Media Specialist
- Social Media Manager
Le aziende hanno fame di Professionisti Digitali, questo quanto afferma Gianluca Gracci, Responsabile Marketing e Comunicazione di Pharmanutra, nostra partner per il Master in Digital e Social Marketing
Il Master è rivolto a:
- Neolaureati e laureandi che desiderano specializzare le loro competenze in un ambito dove la richiesta cresce di anno in anno: il digital e il social marketing. Il percorso è particolarmente indicato per questi profili perché alla parte teorica, che viene affrontata da professionisti digitali utilizzando un approccio molto pratico, si affianca uno stage di 3/6 mesi che contribuirà a rendere il CV del partecipante più appetibile per le realtà alla ricerca di professionisti del web
- Professionisti del settore che vogliono approfondire le loro conoscenze teoriche, oppure ampliarle ad altri ambiti per migliorare l'efficacia e l'efficienza del proprio lavoro
Il Master in Digital e Social Marketing si compone di 140 ore divise in 2 macro aree (Digital Marketing e Social Media Marketing) a loro volta suddivise in 7 moduli ciascuna. L’inizio è previsto per il 9 gennaio 2021.
Le lezioni, che si terranno il sabato e in alcuni casi la domenica:
- per il 50% si svolgeranno in Live Streaming (su piattaforma Microsoft Teams)
- il 40%, a scelta del partecipante,
- in presenza, presso la nostra sede di Pisa, in via Santa Maria 155.
- oppure in diretta streaming dall'aula.
- il 10% online (lezioni registrate)
Il partecipante potrà quindi decidere di seguire l'intero programma didattico da remoto.
L’approccio formativo coniuga la teoria con la realtà concreta. Le esercitazioni, sia di gruppo che individuali e i case studies saranno presenti in tutti i moduli didattici.
Sono previste testimonianze e storytelling di manager/imprenditori/consulenti operanti nel mondo del Digital e Social Marketing.
Il percorso d’aula è seguito da un periodo di 3/6 mesi di stage all’interno di agenzie web, agenzie social o aziende nostre partner.
Project Work
Titolo rilasciato
Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza a tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e una Relazione sullo Stage con la valutazione e le mansioni svolte da parte dell’azienda ospitante.
Programma
Di seguito i moduli del programma:
Modulo Digital Marketing
- Introduzione al Digital Marketing
- Digital Strategy e analisi di mercato
- Digital Project Management
- Web Analytics
- Sviluppo siti e piattaforme web
- SEO
- ADV
Modulo Social Media Marketing
- Le piattaforme
- Storytelling
- Strategia di pubblicazione e strategie integrate (ads e organico)
- Social Media, PR e Community
- Strumenti di Pubblicazione e monitoring
- Social CRM
- Social Media Trend e sentiment analysis
Per maggiori dettagli sui contenuti, compila il modulo, cliccando sul pulsante sotto.
![]() |
Dopo la laurea in Scienze Politiche all'Università di Pisa, un master in Comunicazione e alcune esperienze lavorative in Italia e all'estero, decide di dedicarsi alla sua passione per il web e di farla diventare un lavoro. Inizia così la sua carriera, prima come sviluppatore Front-End e poi come Seo Specialist, che lo porta attraverso alcune agenzie digital di rilievo nazionale fino a Fortop, dove assume il ruolo di Head of SEO e in seguito quello di COO. Negli anni ha lavorato su progetti di Digital Marketing e SEO con clienti come Pirelli, Barilla, Galbani, Mediaworld, Bayer e molti altri. È stato anche docente della 24 Business School per i Master in Marketing, Comunicazione e Strategia Digitale e Docente del modulo SEO e Media Organico per il Master di Digital Business Development Da sempre appassionato e praticante di sport, ha un debole per la musica anni 70 e i viaggi on the road. Profilo Linkedin |
![]() |
Founding Partner e Amministratore Delegato di Declar e Novasoon, aziende operanti nel campo della comunicazione e marketing e dello sviluppo web, si occupa principalmente di valutare, selezionare e gestire progetti IT e ICT delle aziende su cui opera. Inoltre, da Aprile 2020, dopo averla fondata, ricopre il ruolo di CEO e Head of marketing di Tadan, piattaforma di food delivery. Esperto di web marketing, brand reputation e SEO, sviluppatore per applicazioni web, si occupa di comunicazione e informatica da oltre 15 anni, prestando particolare attenzione alla sua applicazione ai social network, al web development e web advertising. Determinata attenzione pone al networking, alla sicurezza informatica e alla tutela della privacy sul web. Come Data Protection Officer si occupa di supportare le aziende nel percorso di comunicazione e nelle campagne di marketing digitale, affiancandole nell’essere compliance alle normative vigenti (GDPR). Per eventi di portata nazionale e internazionale è Project Manager e coordinatore di team sia in ambito di produzione degli eventi che di comunicazione social. Networking, sicurezza informatica e tutela della privacy sono tematiche portanti in tutti i progetti che gestisce fornendo uno sguardo analitico e strategico. È stato TEDxer per l’edizione pisana della conferenza TED e responsabile della produzione esecutiva e dei rapporti con i partner di Internet Festival. |
![]() |
Appassionata di semantica, linguaggio, innovazione e comportamenti digitali, con un passato nella filologia italiana e un presente fatto di strategie digitali, biberon e pappine. Dopo la laurea in Italianistica in cotutela con la Sorbonne, inizia a lavorare nel marketing digitale nel 2015 come copywriter per progetti editoriali di importanti multinazionali italiane come Galbani, Lactalis, Pirelli diventando in poco tempo responsabile dei progetti di Link Building e di Analisi di mercato per clienti e prospect internazionali. Dopo aver trascorso 5 anni in Fortop ricoprendo vari ruoli, tra cui Marketing Analytst Manager, adesso fa parte del team di Calabughi in qualità di Social e Media Strategist. Si è occupata della formazione in azienda di stagisti e new entry (junior e senior) in ambito attività e strategie di Link Building e Analisi di mercato; è stata docente al master in Digital Marketing organizzato dalla Fondazione Et Labora di Firenze. In più ama leggere, viaggiare, fare trekking e meditare. |
![]() |
Laureata allo IULM di Milano e Master annuale in Brand Communication al Politecnico di Milano. Certificata Scrum Master e UX Project Manager. 17 anni di digital project management come PM e PMO. Esperienza aziendale, in agenzie di marketing, pubblicità e comunicazione e nel settore No Profit. Fra le principali realtà lavorative Nexi, Ogilvy International, Brand Portal, Fortop, ActionAid International. Fra i principali clienti: A2A Energia, Bayer, Bolton, Castrol, Duracell, Edison, Enervit, Fanta, Galbani, Iodosan, Iveco, San Pellegrino. Profilo Linkedin |
![]() |
Da sempre appassionato di scienza e tecnologia, ha conseguito nel 2006 la Laurea Specialistica in Biotecnologie Vegetali e Microbiche presso l'Università degli Studi di Pisa con una votazione di 106/110. |
![]() |
Da più di 20 anni mi occupo di web marketing, in modo particolare di E-Commerce, Analisi Dati, Affiliation, Lead Ge eration, SEO, SEM, DEM (Direct Email Marketing), RTB e più in generale, di advertising su WEB per siti aziendali/istituzionali e siti di commercio elettronico. Profilo Linkedin |
![]() |
Laurea Magistrale in Economia Aziendale, indirizzo Marketing. Oltre 10 anni di esperienza nel mondo digital. Attualmente sono Head of SEO in Bravo Savings Network, in precedenza ho guidato il reparto SEO di una importante agenzia e lavorato nel reparto digital di una multinazionale farmaceutica. |
![]() |
Appassionato di informatica a tutto tondo, laureato in scienze dell’Informazione e Tecnologie Informatiche. Partendo dallo sviluppo di applicazioni e passando poi alla progettazione, è attualmente approdato alla gestione del team Platform di Fortop. Ha maturato esperienza in ambito applicazioni desktop, web e per dispositivi mobili, occupandosi degli aspetti tecnici, come di quelli di sicurezza, usabilità e affidabilità. Ha sempre coltivato la passione per la ricerca e per l’insegnamento collaborando come docente e ricercatore a contratto a contratto con l’Università di Pisa, il CNR, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna. I corsi tenuti con maggiore regolarità sono stati “Introduzione alla programmazione” per il Corso di Laurea in Informatica Umanistica, “Laboratorio di Basi di Dati” per il Corso di Laurea in Informatica e “Business Intelligence Technologies” per il master in Innovation Management della Scuola Superiore Sant’Anna. |
![]() |
Ludovica Cerini è Account Manager di Declar, per la quale si occupa di gestire i clienti supportandone il percorso di crescita e individuando le strategie di comunicazione più adatte ai diversi business. Esperta in comunicazione e mediazione interculturale, nel corso degli ultimi 6 anni ha supportato PMI e aziende operanti in diversi settori a veicolare la propria identità e i propri valori attraverso azioni di marketing digitale in grado di aprire nuove opportunità di business o consolidare la propria presenza sul mercato. Ha collaborato su più livelli in progetti europei su tematiche di inclusione sociale. Unitamente alla gestione dei progetti di comunicazione dei clienti, supervisiona il team di Content Creators e Social Media Manager. |
Lo stage, della durata di 3/6 mesi, è garantito a tutti i partecipanti. Questa esperienza di “formazione sul campo” in un contesto lavorativo, ha come obiettivo di far acquisire una conoscenza diretta del mondo del lavoro e delle dinamiche aziendali.
E’ previsto l’inserimento, per un periodo minimo di 3 mesi e massimo di 6, presso agenzie o aziende convenzionate.
Esedra Formazione nei suoi molti anni di attività ha stretto numerose collaborazioni con Agenzie e Aziende del territorio toscano e non. Tra queste Fortop, Calabughi, Bravo Savings Network e Declar: quest'ultima assumerà almeno uno dei partecipanti al Master.
Qui sotto riportiamo situazioni per le quali abbiamo previsto quote agevolate:
- Neolaureati (laureati da meno di 12 mesi)
- Laureandi
- Lavoratori (che non necessitano dello Stage)
- Dipendenti/collaboratori di aziende convenzionate
Per conoscere la quota di partecipazione al Master, clicca sul pulsante sotto
Le lezioni, che si terranno il sabato e in alcuni casi la domenica, si svolgeranno:
- per il 50% in Live Streaming (su piattaforma Microsoft Teams)
- il 40%, a scelta del partecipante,
- in presenza, presso la nostra sede di Pisa, in via Santa Maria 155
- o in diretta streaming dall'aula
- il 10% online (lezioni registrate)
Date da non dimenticare:
- Chiusura iscrizioni: 15 gennaio 2021
- Inizio Lezioni: 9 gennaio 2021